Fotografie
Ho iniziato presto a fare foto.
La mia prima macchinetta fu una Ferrania in plastica, con tank e liquido per lo sviluppo dei rullini (che non ho mai imparato a fare), rigorosamente in bianco e nero.
12 pose mezzo formato.
Mi divertivo a guardare il mondo con i miei occhi e ogni tanto qualcosa di particolare veniva fuori.
Ricordo una bellissima foto in controluce sulla foce di un rio nei pressi dell’Arco Naturale di Palinuro (che ormai non esiste più in quanto crollò diversi anni fa …) ad una barca con pescatore che andava verso il mare. Mio zio la prese per farne un ingrandimento e purtroppo non tornò più da me …
Poi la Comet Bencini di mio padre, in metallo,ma sempre con mirino galileiano.
Poi la mia prima reflex: Minolta X300. Era il tempo del Cibachrome per stampare le diapositive e le foto avevano una caratteristica di colori metallici!
Con la Minolta sono arrivati anche gli obiettivi: uno zoom 28/70 ed un telezoom 70/210, oltre al 50 macro con cui mi dilettavo a fare foto della natura minuscola …
Con gli zoom ho potuto girare un po’ nel mondo portandomi a casa tanti bei ricordi in foto, oltre a innumerevoli ritratti.
Avevo un’attrezzatura completa con supporti, anelli per il reverse dell’obiettivo, filtri di tutti i tipi, insomma ci davo giù.
Verso la fine degli anni ’90 un collega di lavoro mi propose l’acquisto di un kit completo della Nikon AF601, un deciso passo avanti sulla qualità …
Feci molte foto e soprattutto diapositive che ormai non vede più nessuno …
Poi l’avvento del digitale, insieme alla nascita di mia figlia, contribuirono a farmi smettere questa passione.
Il digitale non mi entusiasma, ma fare foto col rullino oggi è solo da persone davvero molto abbienti …
Per cui vendetti tutta l’attrezzatura, senza rimpianti.
E arrivarono gli smartphones.
Ho resistito per lungo tempo (e tuttora sono contrario) a usare lo smartphone per fotografare perché non è una macchina fotografica, anche se gli ultimi modelli fanno foto molto belle e molto ben delineate, ma non possono darti tutto quello che una reflex ti può dare …
Poi la mia compagna, vedendo le foto che avevo fatto per mio puro diletto, ha insistito perché le facessi dei photoshoot.
Ho inziato per gioco ad usare il cellulare ma ora faccio foto decisamente interessanti, ma mi manca sempre la mia reflex ….











Steve Mariani
cell. 333.6464204 – email: steve@stevemariani.it