Khadija
Francesca Giacometti
Sin da piccolina il mio sogno era quello di diventare una ballerina, la mia mamma ha calcato il palco del Real Teatro di San Carlo di Napoli e ho sempre voluto seguire il suo esempio.
Ma la vita mi ha portata altrove, lontana dalla danza classica e molto più vicina alle danze dei popoli, le danze etniche.
Il mio primo amore è stata la Danza Orientale che ho studiato a Napoli alternandomi tra vari insegnanti, tra cui: Randa Kamel, Tito Seif, Wael Monseur, Saad Ismail, Kazafy, Khaled Mahmoud e molti altri, e in giro per stage in tutta Italia.
Mi sono spesso messa alla prova partecipando a concorsi di danza, arrivando spesso sul podio vincendo primi posti con enorme orgoglio!
2010: premio della critica vinto al concorso di danze orientali “Dea per una notte”.
2012: primo posto, solo, categoria professionale al concorso di danze orientali di Napoli “BellyNaples Festival”.
2014: primo posto, categoria insegnanti emergenti al concorso di danze orientali “Dea per una notte”.
2016: primo posto, categoria Fusion, al festival di danze orientali di Assisi “Bellyfusion Festival”.
Ho scoperto così che la danza sarebbe potuta diventare effettivamente la mia vita e ho deciso di fare della mia passione, il mio lavoro.
È per questo che nel 2014 conseguo il diploma MIDAS, certificato per l’abilitazione all’insegnamento di Danze Orientali riconosciuto dal CONI.
L’incontro che ha cambiato definitivamente il mio modo di esprimermi sul palco è stato quello con il Flamenco.
Ne sono rimasta folgorata, ho iniziato a studiarlo e mi sono recata spesso a Siviglia per carpirne l’essenza e poterla poi trasferire nella mia danza.
Sono entrata in prestigiose sale di Baile Flamenco e ho seguito stage di insegnanti del calibro di: Eduardo Guerrero, Conche Jareno, Andres Marin, Vicky Barea e Sandra la Negra.
È così che, studiando e documentandomi, sono arrivata ad appassionarmi alla fusione tra Danza Orientale e Flamenco che ora è la mia prima espressione artistica.
La mia missione è diffondere la bellezza del Flamenco Orientale ed è per questo che oltre ai percorsi formativi che dirigo settimanalmente, organizzo workshop tematici, seminari ed eventi.
Inoltre sono co-organizzatrice di Aflamencado, evento di promulgazione del Flamenco Orientale e di tutte le Danze Etniche di fusione, e di AndalusIndia, evento dedicato alla ricerca culturale che lega i paesi dall’India al Medio Oriente fino ad arrivare in Andalusia.
Nel 2020 nasce il mio brand Khadija Flamenco Oriental, metodo di divulgazione artistica e culturale del Flamenco Orientale.
E sempre nel 2020 entro a far parte dello staff docenti della Bellydance Olympus Academy, la prima accademia online di Danza Orientale in Italia, con la quale tutt’ora collaboro.
Nel 2022 fondo Las Mujeres Flamenco Oriental, la prima compagnia di danza professionale di Flamenco Orientale in Italia nata con lo scopo di presentare e far conoscere al pubblico questa fantastica disciplina attraverso eventi e spettacoli a Napoli e sul territorio campano e nazionale.
Ha partecipato come docente e giudice a tutte e tre le edizioni di Arabian Fusion Event, tenendo stage di Flamenco Oriental.


ASD Keep on Dreaming
Associazione Sportiva Dilettantistica – Via Virgilio Paladini, 29 – 00135 Roma
cell. 351.86.29.117 – email: asdkeepondreaming@gmail.com
C.F. 9653885058 – Iscriz. ASC 19028 – Iscritta al registro CONI
