Monica Vecchio

Monica Vecchio, artista poliedrica, si interessa alla danza già in giovane età frequentando nella sua città adottiva, Trieste, un percorso di danza classica.

Dopo un lungo periodo dedicato alla ginnastica jazz e all’aerobica, si trasferisce a Roma dove incontra nel 1998 il tango argentino che l’appassiona profondamente e la porta ad uno studio assiduo con diversi maestri tra cui Mauro Barreras e Margarita Bordon.
Per problemi personali dopo un anno è costretta a lasciarlo per molti anni per riprenderlo definitivamente nel 2009.
Riprende lo studio con numerosi stage e corsi tra cui citiamo nel 2011 la frequenza nella scuola di tango di Roma della grande Alejandra Mantignan e da qui nel Corso Talent a numero chiuso per la formazione di ballerini semiprofessionisti.
Partecipa negli anni a spettacoli di tango organizzati dalla AMT e dalla Accademia del Barrio di Roma e ad altri organizzati da Mimma Mercurio e Alex Cantarelli come la XII Notte e l’Amleto di W. Shakespeare, e La Locandiera di C. Goldoni.

Nel 2006 durante un viaggio a Dubai assiste ad una esibizione di danza orientale: è amore a prima vista.
Inizia il suo percorso a Roma con Anoush che segue per diversi anni a cui seguono molti maestri che potete leggere nella biografia di Shàula.

 

Monica Vecchio

Organizza eventi correlati allo spettacolo.

Nel 2013 ha istituito “Amar, la pratica di danza del ventre”, attività di organizzazione di serate di danza conviviali con lo scopo di diffondere l’amore per quest’arte e far ballare tutte quelle donne appassionate ma che si limitavano a farlo solo nel saggio di fine anno.
Negli anni il nome è cambiato in “Amar eventi” quando si sono inserite nel programma la poesia e la recitazione.
Dal 2023 “Amar Eventi” ha cambiato ulteriormente nome in “Arabian Fusion Party Night“, organizzate dalla ASD Keep on Dreaming.

Nel 2014 consegue il diploma di Maestra livello oro A.S.C. di Danza del Ventre e da allora si dedica all’insegnamento della danza orientale ed in particolar modo dell’Oriental Tango, la fusione delle due specialità.

Organizzatrice di stage tematici tenuti da lei stessa o da professionisti di livello.
Coreografa e direttrice artistica crea i propri spettacoli teatrali e coreografie personalizzate a richiesta.
Nel 2016 ha organizzato “Emotions fra Cairo to Buenos Aires” e nel 2017 “Emotions from the past to the future”, presso il Teatro San Luca di Roma con la collaborazione di Simona Barabaschi.

Monica Vecchio Shaula

Ha scritto e messo in scena nel 2019 “Mai Dire Mai” con l’ausilio di Steve Mariani, co-regista e musicista che ha realizzato tutte le musiche dello spettacolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ha scritto e messo in scena sempre con Steve Mariani “Chattamiamoci” e “Tre storie di vita”, commedia, quest’ultima, semi-seria in tre sezioni.
Ha ottenuto diversi riconoscimenti poetici, menzioni di merito e di onore, un premio della critica e un terzo premio in diversi concorsi poetici.
Ha appena terminato la sua prima silloge “Polvere d’acqua”.

Ha presentato sul palco di “Festival Ishtaraqs” edizione 2021 e 2022, al Mahraba 2019 e OSA 2018.

Tre storie di vita

Nel 2022 ha dato luce insieme a Steve Mariani e Veronica Kidric alla ASD Keep on Dreaming, che porta il nome del metodo da lei ideato con lo scopo ben preciso di portare a danzare tutte quelle donne che per svariati motivi hanno tralasciato e trascurato il sogno di emozionarsi su un palco illuminato o di far danzare le proprie emozioni di fronte ad un pubblico, perché attraverso la danza è possibile riabilitare l’essenza più profonda della persona.

A Settembre 2022, da una sua idea, ha avuto luogo la prima edizione di ARABIAN FUSION EVENT (AFE), una due giorni di attività correlate alla danza di fusione o contaminazione.
AFE ha l’obiettivo di portare cultura alle proprie iscritte, con la scelta attenta e precisa di stage che si colleghino alla tradizione della danza madre, la danza orientale, ma che guarda in altre direzioni verso discipline diverse come il flamenco o il tango o il mambo e reggaeton e così via, o a musiche totalmente lontane da quella orientale che permettano comunque di sfruttare le movenze orientali.

“ARABIAN FUSION EVENT” è un evento a 360° con formazione tecnica, competizione secondo le direttive della FIDS, esibizioni e lo show dei maestri.

Il prossimo Evento è in programmazione per Settembre 2023.

Monica Vecchio, Steve Mariani e Veronica Kidric

ALTRE SKILLS

Monica è attrice, scrittrice di testi per il teatro, poetessa, presentatrice.

Ha scritto e messo in scena nel 2019 “Mai Dire Mai” con l’ausilio di Steve Mariani, co-regista e musicista che ha realizzato tutte le musiche dello spettacolo.
Ha scritto e messo in scena sempre con Steve Mariani “Chattamiamoci” e “Tre storie di vita”, commedia, quest’ultima, semi-seria in tre sezioni.
Ha ottenuto diversi riconoscimenti poetici, menzioni di merito e di onore, un premio della critica e un terzo premio in diversi concorsi poetici.
Ha appena terminato la sua prima silloge “Polvere d’acqua”.

ASD Keep on Dreaming

Associazione Sportiva Dilettantistica – Via Virgilio Paladini, 29 – 00135 Roma
cell. 351.86.29.117 – email: asdkeepondreaming@gmail.com
C.F. 9653885058 – Iscriz. ASC 19028 – Iscritta al registro CONI

AscLogo