“Alla Scoperta del Caffè Storico San Marco a Trieste”
Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio speciale, alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia dove abbiamo scattato alcune delle fotografie, anzi le fotografie di apertura del nostro libro di fotopoesie “Polvere d’acqua”: il Caffè Storico San Marco a Trieste.
Un Angolo di Storia e Cultura
Situato nel cuore di Trieste, il Caffè San Marco non è solo un luogo dove gustare un ottimo caffè, ma è anche un vero e proprio tesoro di storia e cultura. Aperto nel 1914, questo caffè ha visto passare artisti, scrittori e intellettuali di ogni epoca, diventando un punto di riferimento per la vita culturale della città, un luogo in cui letterati del calibro di Saba e Joyce si incontravano per scambiare opinioni e confrontarsi.
L’Atmosfera Unica
Entrare nel Caffè San Marco è come fare un salto indietro nel tempo. L’arredamento in stile liberty, i tavolini in marmo, i lampadari eleganti e le grandi finestre che lasciano entrare una luce soffusa creano un’atmosfera accogliente e raffinata. È facile immaginare gli scrittori seduti a questi tavolini, intenti a discutere delle loro ultime opere o a cercare ispirazione per nuovi racconti.
Un Set Fotografico Perfetto
Non potevamo scegliere un luogo migliore per scattare le fotografie del nostro libro. La bellezza senza tempo del Caffè San Marco ha aggiunto un tocco di magia alle immagini, rendendole ancora più evocative. Le pareti decorate, i dettagli architettonici e l’atmosfera sospesa nel te
mpo si sono rivelati perfetti per catturare l’essenza delle nostre fotopoesie.
Un Rifugio per gli Amanti della Lettura
Il Caffè San Marco è anche una libreria. Sì, avete capito bene! Qui potete trovare una vasta selezione di libri di ogni genere, da quelli di narrativa ai saggi, fino alle ultime novità editoriali. È il luogo ideale per prendersi una pausa, sorseggiare un caffè e immergersi nella lettura di un buon
libro.
Un Luogo di Incontri e Scoperte
Ma il Caffè San Marco è molto più di un semplice caffè o di una libreria. È un luogo di incontri e scoperte, dove ogni visita può riservare sorprese. Può capitare di assistere a una prese
ntazione di un libro, a un concerto di musica dal vivo o a una mostra d’arte. È un luogo dove la cultura prende vita, dove ogni angolo racconta una storia.
Un Invito a Visitare
Se non avete ancora avuto l’occasione di visitare il Caffè San Marco, vi invito caldamente a farlo. Prendetevi un momento per sedervi a uno dei suoi tavolini, ordinare un caffè e lasciarvi trasportare dalla sua atmosfera unica. Sono sicura che, come è successo a me, vi innamorerete di questo luogo magico e ne porterete sempre con voi un ricordo speciale.
E voi, avete un caffè storico preferito? Qual è il luogo che vi ispira di più? Scrivetelo nei commenti, sono curiosa di scoprirlo!
Alla prossima,
Monica